
Perché acquistare usato?
Ecco qualche buon motivo.
Prima o poi giunge per tutti noi, inesorabile, il momento cruciale in cui siamo costretti a cambiare veicolo. La scelta di una nuova auto, complice purtroppo anche le sfavorevoli congiunzioni economiche, può rappresentare un momento cruciale, destabilizzante e fonte di stress.
Che si tratti di un’auto per noi, per la nostra famiglia o per la nostra azienda, il nostro cervello sarà naturalmente attratto, in primis, dal magnetismo esercitato da un mezzo fresco e nuovo. Design accattivante, interni luminosi, profumo di fabbrica, prestazioni innovative, accessori superflui ma invitanti.
Eppure sempre più persone optano per il mercato dell’usato. Anche gli esperti indicano chiaramente verso questa direzione: comprare auto usate è la scelta vincente. Non conviene solo al nostro portafoglio, ma ne traggono giovamento anche molti altri fattori.
Perché, dunque, comprare usato?
Una più vasta scelta.
In primo luogo avrete una maggiore selezione di veicoli. Ci sono attualmente più di 1,2 miliardi di veicoli sulle strade in tutto il mondo, ma solamente circa 80-100 milioni sono quelli prodotti ogni anno. Se considererai solo veicoli nuovi, ti limiterai in termini d’opzioni. L’acquisto dell’usato potrebbe farvi conoscere un modello che non è più in produzione, o almeno espandere la vostra gamma di possibili scelte.
Risparmi immediati sui costi.
Uno dei vantaggi più ovvi dell’acquisto dell’usato è che godrete di un risparmio immediato sui costi rispetto all’acquisto del nuovo. Se un veicolo nuovo costa 25.000 euro, una versione usata dello stesso veicolo potrebbe essere vostra per 15.000 dollari o anche molto meno. Ci sono molti fattori che possono influenzare la discrepanza di costo tra un veicolo nuovo e la sua controparte usata: l’età del veicolo, il numero di chilometri percorsi, la sua condizione attuale, le motivazioni del venditore, l’affidabilità del modello e molti, molti altri. Tuttavia, in quasi tutti i casi, godrete di un costo di entrata molto più basso: fattore particolarmente importante se state lavorando con un budget.
Una minore svalutazione.
I veicoli sono noti per la loro svalutazione: il loro valore precipita rapidamente dopo che sono stati acquistati in concessionaria. Infatti, questo è il motivo per cui ci si piò spesso vantare di aver portato a termine un grande affare su un veicolo usato invece che su di uno nuovo. Quando si guida un’auto nuova di zecca, l’auto perde immediatamente tra il 9 e l’11 per cento del suo valore; se la vostra auto valeva 20.000 euro, si traduce in una perdita di valore immediata di 2.000 dollari o più. Dopo solo un anno di guida vedrete un calo di valutazione di circa il 20 per cento, e dopo 5 anni vedrete cali tra il 15 e il 20 per cento all’anno. A soli 5 anni un’auto perderà il 60% del suo valore. Se stai comprando usato, non dovrai preoccuparti di soffrire di questo deprezzamento: è già successo.
Certificazioni e garanzie.
Anche se non sempre è scontato, molti rivenditori di veicoli usati sono disposti a rilasciare certificazioni e garanzie per dimostrare affidabilità e fiducia nella loro selezione. Se si acquista un veicolo usato con una di queste aggiunte opzionali, è possibile ottenere protezione nel caso in cui qualcosa vada storto.
Prove di affidabilità.
I veicoli nuovi non sono sempre più affidabili di quelli usati. Quando compri un nuovo modello ti troverai a guidare un’auto che non è ancora praticamente testata, almeno per quanto concerne le grandi statistiche di guida. Non sai quali potenziali problemi potrebbe avere il veicolo, e non puoi essere certo che non incontrerai grossi intoppi. I veicoli usati che sono già stati sulla strada per anni hanno dimostrato un certo grado di affidabilità; hanno anche già incontrato alcuni problemi importanti che sono stati, presumibilmente, corretti. Si può anche fare una ricerca per sapere in cosa si sono imbattuti i proprietari di questo specifico modello nei loro molti anni di proprietà.

Accesso alla storia del veicolo.
Al giorno d’oggi è infine facile recuperare la biografia di qualsiasi veicolo. Si può scoprire com’è stato mantenuto, per quanto tempo è stato di proprietà (e di chi), e se è stato coinvolto in qualche incidente significativo. È un ottimo modo per verificare l’integrità del tuo acquisto.
Insomma, acquistare usato non è per forza di cose sempre e comunque la scelta migliore, ma offre sicuramente una lunga serie di vantaggi a chi sceglie questo percorso. Car3nd è qui proprio per questo: assistervi passo dopo passo, che si tratti del versante vendita, così come del versante acquisto dell’usato. Assistenza, passione, cura dei particolari sono solo alcune delle nostre peculiarità che vi proteggeranno lungo questo cruciale percorso.
MAGAZINE
News e notizie sul mondo del
franchising automotive e motori
Leggi gli ultimi articoli creati dalla nostra redazione magazine di Car3nd Italia e rimani aggiornato sulle ultime notizie